
Casi in cui è nullo l’ accertamento tributario inviato con raccomandata
Luglio 6, 2019
Avvocato Appalti Roma
Luglio 21, 2019Quando la Pubblica Amministrazione deve realizzare opere pubbliche, beni, servizi o forniture, deve seguire un iter ben preciso in maniera tale da rispettare i principi di meritocrazia, concorrenza e trasparenza sulla quale si deve basare la successiva assegnazione.
La procedura utilizzata per garantire tutto ciò è la Gara di Appalto
Non è facile sapere come funziona una gara d’appalto, le normative aggiornate, la procedura, la lettura del bando per verificare i requisiti. Per aiutarti in questo percorso giuridico, hai bisogno di uno Studio legale Appalti meglio se è di Roma o provincia in maniera tale da poter essere seguito al meglio fin dall’apertura della pratica.
Studio legale Appalti Roma
Lo Studio Legale Morano & partners, è altamente qualificato per quanto riguarda tutti i problemi inerenti gli Appalti ed i Contratti pubblici.
Come è stato scritto negli ordinamenti degli Stati aderenti all’Unione europea, l’appalto pubblico è un contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto tra uno o più operatori economici e una o più amministrazioni aggiudicatrici avente per oggetto l’esecuzione di lavori, la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi ai sensi della direttiva 2004/18/CE del 31 marzo 2004.
Gara d’appalto: Le normative
Le normative di riferimento in materia di appalti pubblici si possono vedere nel D.lgs n°50 del 18 aprile 2016, o Codice dei contratti pubblici.
In pratica è un atto normativo con cui la Repubblica italiana accetta ed compie le seguenti direttive europee:
- 2014/23/UE
- 2014/24/UE
- 2014/25/UE
In virtù di questo atto dovuto, il codice dei contratti pubblici, tra le altre cose, ha abrogato il precedente Codice dei contratti pubblici, ossia il D.lgs 163/2006.
Lo Studio legale Morano si occupa, tra le altre cosa anche di Diritto Amministrativo, Diritto Civile, Diritto Ambientale
RICHIEDI ORA UNA CONSULENZA STUDIO LEGALE APPALTI ROMA