Giuseppe Morano

Marzo 8, 2023

Le sentenze italiane contrarie alla convenzione europea dei diritti dell’uomo sono illegittime

Il nuovo Art. 391 quater del codice di procedura civile, prevede l’ istituto della “Revocazione per contrarietà alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo” Le […]
Gennaio 20, 2023

Il Consiglio di Stato: antenne di telefonia e piano paesistico regionale

Il Consiglio di Stato con la recente ordinanza del 07/12/2022, dispone di rimuovere un’ antenna di telefonia posizionata nel comune di Ventimiglia. Nel caso […]
Novembre 29, 2022

Il diritto personale all’ oblio e le pubblicazioni di notizie su internet

“Il gestore di un motore di ricerca è, di fatto, responsabile del trattamento effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da […]
Ottobre 13, 2022

La scelta del luogo dove far sorgere un centro commerciale deve seguire criteri di trasparenza

L’area sulla quale insediare un centro commerciale di rilevanza provinciale, deve essere individuata in seguito a una preventiva fissazione di criteri a garanzia del […]
Settembre 13, 2022

Diritto tributario e pace fiscale 2022: le modalita’ di conciliazione nei giudizi pendenti in Cassazione

In base alla legge 130/2022, in caso di doppia sconfitta dell’ agenzia delle Entrate nei precedenti gradi di giudizio, si potranno cancellare le liti […]
Agosto 7, 2022

Condono degli abusi edilizi: il Consiglio di Stato elenca i motivi di possibile assenso

Il Consiglio di Stato si è pronunciato, attraverso la sentenza n. 06584/2022, sul ricorso presentato al TAR Lazio (sezione staccata di Latina) dal proprietario […]
Luglio 7, 2022

Novitá del Consiglio di Stato in materia di lottizzazione abusiva

Con la recente sent. 3 giugno 2022, n. 4569, il Consiglio di Stato, sez. VI, ha ricordato una serie di principi in materia di […]
Giugno 1, 2022

Diritto penale e casi di non punibilita’ per scarsa consistenza del fatto

Nei reati per i quali è prevista la pena detentiva non superiore nel massimo a cinque anni, la punibilità è esclusa quando, per le […]
Maggio 9, 2022

Il trasferimento di un immobile tra coniugi in sede di separazione o divorzio

Secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza n. 21761 del 29 luglio 2021) per il trasferimento immobiliare in sede di separazione e […]
gdpr-image
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito accetti la nostra Politica di protezione dati.
Leggi di più