L’accertamento esecutivo spedito per posta raccomandata, e non tramite ufficiale giudiziario, è giuridicamente inesistente. Trattandosi, inoltre, di elemento costitutivo della validità dell’atto, il difetto […]
Il comune di Palermo proponeva appello dinnanzi alla commissione tributaria regionale della Sicilia, avverso la sentenza con la quale la commissione tributaria provinciale aveva […]
la Cassazione a Sezioni unite (sentenza 8230/2019) ha sancito che la commerciabilità di un edificio è compromessa solo se si tratti di un manufatto […]
La violazione del principio di rotazione può essere fatta valere già contro il provvedimento di ammissione dei concorrenti alla gara, la quale non può […]
Quanto è stato imposto dal recente orientamento giurisprudenziale di legittimità (Rif. nelle sentenze 1182/2018, 1896/2018, 9087/2018 e 16347/2018 della Corte di Cassazione), è un […]
L’accorpamento o concentrazione di cubatura richiede: 1) l’omogeneità urbanistica dei fondi 2) la loro contiguità nel senso che, seppur non necessariamente adiacenti, devono essere […]
Mancato esaurimento dei ricorsi interni, violazione dei limiti temporali e assenza della qualità di vittima sono le principali cause in base alle quali la […]