Forte intervento della Corte Costituzionale a modifica di talune disposizioni del c.d. decreto spazza corrotti. Non potranno più essere negati permessi premio ai condannati […]
La pubblica amministrazione che vuole procedere al rilascio di una nuova concessione di un bene demaniale marittimo con finalità turistico-ricreative è tenuta sempre e […]
La separazione tra i requisiti soggettivi e oggettivi deve essere interpretata alla luce dell’esigenza della stazione appaltante di valutare l’idoneità delle proposte. La lex […]
Parola definitiva del Consiglio di Stato sulla carriera scolastica degli adolescenti che in prima media sono stati bocciati: con sentenza del 27 agosto 2019 […]
L’accertamento esecutivo spedito per posta raccomandata, e non tramite ufficiale giudiziario, è giuridicamente inesistente. Trattandosi, inoltre, di elemento costitutivo della validità dell’atto, il difetto […]
Il comune di Palermo proponeva appello dinnanzi alla commissione tributaria regionale della Sicilia, avverso la sentenza con la quale la commissione tributaria provinciale aveva […]
la Cassazione a Sezioni unite (sentenza 8230/2019) ha sancito che la commerciabilità di un edificio è compromessa solo se si tratti di un manufatto […]